Accesso all’area riservata Namirial – Qui!
Accedi alla webmail qui sotto!
SCARICA IL SOFTWARE NAMIRIAL FIRMA CERTA DA QUI SOTTO
Namirial S.p.A. è Ente Certificatore, dal 03/11/2010, accreditato presso AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) ed autorizzato all’emissione di certificati qualificati conformi al regolamento europeo 910/2014.
Il termine firma digitale nell’ordinamento giuridico italiano sta ad indicare un tipo di firma elettronica qualificata basato sulla crittografia asimmetrica, alla quale si attribuisce piena efficacia probatoria, tale da potersi equiparare, sul piano sostanziale, alla firma autografa.
Come funziona e come utilizzare la Firma Digitale
La firma digitale è uno strumento e come tale deve essere utilizzato nei modi e nei casi appropriati. Ricordiamo che non è corretto il suo utilizzo come sistema di identificazione in rete, per il quale esistono strumenti quali la carta d’identità elettronica e le carte di accesso ai servizi.
La firma digitale è utile nel momento in cui è necessario sottoscrivere una dichiarazione ottenendo la garanzia di integrità dei dati oggetto della sottoscrizione e di autenticità delle informazioni relative al sottoscrittore.
La garanzia che il documento informatico, dopo la sottoscrizione, non possa essere modificato in alcun modo in quanto, durante la procedura di verifica, eventuali modifiche sarebbero riscontrate, la certezza che solo il titolare del certificato possa aver sottoscritto il documento perché non solo possiede il dispositivo di firma (smartcard/tokenUSB) necessario, ma è anche l’unico a conoscere il PIN (Personal Identification Number) necessario per utilizzare il dispositivo stesso, unite al ruolo del certificatore che garantisce la veridicità e la correttezza delle informazioni riportate nel certificato (dati anagrafici del titolare), forniscono allo strumento “firma digitale” caratteristiche tali da non consentire al sottoscrittore di disconoscere la propria firma digitale (fatta salva la possibilità di querela di falso).
Esempi tipici dell’utilizzo della firma digitale possono essere ricercati in tutti gli adempimenti da effettuarsi verso le amministrazioni che richiedono appunto la sottoscrizione di una volontà: denunce, dichiarazioni di cambi di residenza, di domicilio, richieste di contributi, di esenzioni a pagamenti a causa del reddito o di altre condizioni particolari, ricorsi, ecc.
Fra privati può trovare un interessante impiego nella sottoscrizione di contratti, verbali di riunioni, ordini di acquisto, risposte a bandi di gara, ecc.
Ancora, la firma digitale trova già da tempo applicazione nel protocollo informatico, nella procedura di archiviazione documentale, nel mandato informatico di pagamento, nei servizi camerali, nelle procedure telematiche d’acquisto, ecc.
Alcuni Comuni che partecipano alla sperimentazione della Carta d’Identità Elettronica hanno dotato i propri cittadini di entrambi gli strumenti (CIE o CNS e Firma Digitale) e sviluppato dei servizi in rete tramite i quali i cittadini possono farsi identificare in rete (CIE/CNS), accedere quindi ai propri dati personali nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, e sottoscrivere (firma digitale) dichiarazioni, denunce, ricorsi. Ecco quindi che si intravede l’obiettivo finale: dotarsi di un unico strumento con cui sarà possibile farsi riconoscere e sottoscrivere dichiarazioni, fruendo dei vantaggi derivanti dai servizi in rete.
Fonte: Centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione: Guida alla Firma Digitale
Soluzioni Namirial per la Firma Digitale
Ad aumentare la robustezza della firma qualificata, i certificati di firma sono rilasciati su dispositivi sicuri e protetti da credenziali.
Per collocare nel tempo la firma di un documento e rendere il processo identico a quello autografo cartaceo si può apporre la marca temporale.
Namirial FirmaCerta nei servizi offerti dispone di una propria Stamping Authority che interviene nella creazione dell’hash del documento da firmare.
FirmaCerta fornisce una vasta offerta di servizi e soluzioni personalizzate a Ordini professionali, professionisti, Aziende, Enti Pubblici, associazioni e privati cittadini.
TUTORIAL ISTALLAZIONE SOFTWARE “FIRMA CERTA” NAMIRAL
Video App Namirial
Firma Digitale