Finalmente è ARRIVATO !!!
Il Bonus Cultura di 500 € è Legge !!!
PUBBLICATO IN GAZZETTA UFFICIALE
IN DATA 19 FEBBRAIO 2020 Anno 161° – Numero 41
Art. 3.
Beneficiari della Carta
1. La Carta è concessa ai residenti nel territorio nazionale in possesso, ove previsto, di permesso di soggiorno
in corso di validità, i quali compiono diciotto anni di età
nell’anno 2019.
2. I dati anagrafici dei beneficiari sono accertati attraverso il Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese, di seguito «SPID», gestito
dall’Agenzia per l’Italia digitale. A tal fine, gli interessati
richiedono l’attribuzione della identità digitale ai sensi del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri
24 ottobre 2014. Attraverso il medesimo sistema SPID,
è acquisito l’indirizzo e-mail dei beneficiari, che l’amministrazione responsabile tratta secondo quanto previsto
dall’articolo 10 per la realizzazione dei compiti attinenti
all’attribuzione e all’utilizzo della Carta elettronica.
Art. 5.
Attivazione della Carta
1. I soggetti beneficiari provvedono a registrarsi, usando le credenziali ai sensi dell’articolo 3, comma 2, sulla
piattaforma informatica dedicata, attiva all’indirizzo https://www.18app.italia.it/. La registrazione è consentita
fino al 31 agosto 2020.
2. Fermo restando quanto stabilito dall’articolo 11, a ciascun soggetto beneficiario registrato è attribuita una
Carta, per un importo pari a 500 euro, per l’acquisto di:
a) biglietti per rappresentazioni teatrali e cinemato- grafiche e spettacoli dal vivo;
b) libri;
c) titoli di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi
naturali;
d) musica registrata;
e) corsi di musica;
f) corsi di teatro;
g) corsi di lingua straniera;
h) prodotti dell’editoria audiovisiva.
Magicaidea è autorizzata dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ad accettare i vouchers del
Bonus Cultura 18app 2020
di 500 Euro dati ai Diciottenni nati nel 2001
Il Bonus 18App è spendibile per tutto l’anno 2020 in Cultura ovvero Libri, Musei, teatri, concerti, danza ecc.
La carta del Docente può essere utilizzata per l’acquisto di:
- libri e testi, anche in formato digitale, di pubblicazioni e di riviste comunque utili all’aggiornamento professionale;
- hardware e software;
- iscrizione a corsi per attività di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, svolti da enti accreditati presso il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca;
- iscrizione a corsi di laurea, di laurea magistrale, specialistica o a ciclo unico, inerenti al profilo professionale, ovvero a corsi post lauream o a master universitari inerenti al profilo professionale;
- titoli di accesso per rappresentazioni teatrali e cinematografiche;
- titoli per l’ingresso a musei, mostre ed eventi culturali e spettacoli dal vivo;
- iniziative coerenti con le attività individuate nell’ambito del piano triennale dell’offerta formativa delle scuole e del Piano nazionale di formazione, di cui articolo 1, comma 124, della legge n. 107 del 2015(Buona Scuola).
___________________________
Da noi potrai avere Libri di Narrativa, libri scolastici per superiori, Universitari, test d’ingresso alle facoltà ecc.
________________________
Per avere uno SPID servono:
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
- un documento di identità valido (carta di identità o passaporto)*
- la tua tessera sanitaria con il codice fiscale*
* Durante la registrazione può esser necessario fotografarli e allegarli al form che compilerai.
Per qualsiasi informazione vai sul sito del Ministero www.18app.it oppure su www.spid.gov.it
Per avere uno SPID (identità digitale) vai su uno dei seguenti siti
Che cos’è il Bonus Cultura?
E’ una iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Presidenza del Consiglio dei Ministri dedicato a promuovere la cultura.
Il programma, destinato a chi compie 18 anni nel 2019, permette loro di ottenere 500€ da spendere in cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.
Che cos’è 18app
E’ un’applicazione web che permette a chi compie 18 anni nel 2019 di ottenere 500€ da spendere in buoni per cinema, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza.
Come spendo il Bonus Cultura?
Accedi a 18app con la tua identità digitale (SPID) e inizia a creare buoni fino a €500.
Verifica subito il prezzo dei libri o dei biglietti per eventi e iniziative culturali che vuoi acquistare e genera un buono di pari importo.
Potrai salvarlo sul tuo smartphone o stamparlo e utilizzarlo per acquistare libri e biglietti per cinema, concerti, eventi culturali, musei monumenti e parchi, teatro e danza presso gli esercenti fisici e online aderenti all’iniziativa.
Dove spendo il Bonus Cultura?
Scopri quali sono gli esercenti fisici e online che aderiscono all’iniziativa. Clicca qui